Enrico Pieranunzi, pianoforte
Il 1685 è l'anno di nascita di tre astri del firmamento musicale: Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Haendel e Domenico Scarlatti. Enrico Pieranunzi, considerato una delle figure più significative del jazz europeo contemporaneo, dimostra che la musica classica e il jazz possono interagire, offrendo una nuova prospettiva sulle opere dei maestri barocchi attraverso l'improvvisazione contemporanea. Il pluripremiato pianista romano esegue brani originali dei tre compositori, alternandoli a sue improvvisazioni che si basano su temi delle composizioni originali. Questo approccio crea un dialogo tra la solida struttura della musica barocca e la libertà espressiva del jazz.
Biglietti su: www.vivaticket.com
Concerto accessibile a persone con disabilità motorie, intellettive, sensoriali
Concerto eco-sostenibile a ridotto consumo energetico
In collaborazione con SimulArte (More Than Jazz)