Domenica 7 / Ore 18.00 - ob 18.00
Settembre
Gratuito

Doppia Coppia

Dolina del XV Bersaglieri sul Monte Sei Busi, Ronchi dei Legionari - Dolina bersaljerjeve na vrhu Monte Sei Busi, Ronke
In caso di maltempo: Teatro Comunale di Cormòns, Via Nazario Sauro 17, Cormòns - V primeru slabega vremena bo koncert v Občinskem gledališču v Krminu, Ulica Nazario Sauro št. 17

Il concerto:

Neri Marcorè, chitarra acustica, voce - akustična kitara, glas
Domenico Mariorenzi, chitarra acustica, bouzouki, voce - akustična kitara, bouzouki, glas
Anaïs Drago, violino, voce - violina, glas
Chiara Di Benedetto, violoncello, voce - violončelo, glas


La passione per la musica di Neri Marcorè ha fatto sì che alla sua attività di attore si affiancasse via via quella di cantante e chitarrista, dando vita negli anni a molteplici concerti e spettacoli. Tra questi ricordiamo Un certo signor G, basato sul repertorio di Gaber, Quello che non ho e Come una specie di sorriso (De André), Di mare e di vento (Testa), Le mie canzoni altrui e Duo di tutto, che spaziano nel cantautorato italiano e straniero. Per Walk of Peace viene proposta una selezione di brani, tratti dal repertorio cantautorale italiano e straniero, legati alle tematiche della pace, dell’accoglienza e dell’armonia tra popoli, in un abbraccio sonoro volto a valicare idealmente ogni concetto di confine e intolleranza.

Nerija Marcorèja je strast za glasbo spodbudila k temu, da je svoji poklicni poti igralca sčasoma dodal še poklic pevca in kitarista ter z leti ustvaril številne koncerte in spektakle. Med temi velja omeniti koncert Un certo signor G, ki temelji na repertoarju italijanskega kantavtorja Giorgia Gabra, Quello che non ho in Come una specie di sorriso (o De Andréjevi glasbi), Di mare e di vento (o Testovi glasbi), Le mie canzoni altrui ter Duo di tutto, ki se dotaknejo del italijanskih in tujih kantavtorjev. Koncert, posebej zasnovan za Pot miru, vsebuje izbor skladb italijanskih in tujih kantavtorjev, ki so povezane s temo miru, sprejemanja in sožitja med narodi. Znašli se bomo v glasbenem objemu, ki bo čudovito premostil vsak pojem meje in nestrpnosti.


Concerto gratuito

Koncert je brezplačen.


Concerto eco-sostenibile a ridotto consumo energetico

Okolju prijazen in nizkoenergijski koncert


Eventi parte del programma di Nova Gorica - Gorizia Capitale europea della cultura 2025

Dogodek je del Nova Gorica - Gorizia Capitale europea della cultura 2025


Evento co-finanziato dai progetti Interreg ITA-SLO “Walk of Peace+” e “BeWoP"

Financirali so ga Interreg ITA-SLO “Walk of Peace+” e “BeWoP"


In collaborazione con PromoTurismoFVG, Javni Zavod GO! 2025, Pro Loco Fogliano Redipuglia, Kulturni dom Nova Gorica, Comune di Cormòns.

Sodelujejo PromoTurismoFVG, Javni Zavod GO! 2025, Pro Loco Fogliano Redipuglia, Kulturni dom Nova Gorica, Občina Krmin

Il luogo:

La Dolina del XV Bersaglieri è una valle carsica che si sviluppa fra Quota 89 (quella del Sacrario di Redipuglia) e Quota 118 (il Monte Sei Busi). La Dolina è stata chiamata così in quanto su un muro di una struttura è stato trovato un fregio con il simbolo di questo battaglione. Viene anche identificata, però, come "Dolina dei Cinquecento" perché proprio da questa zona sono stati scoperti in una fossa comune i corpi di cinquecento caduti, successivamente tumulati nel vicino Sacrario.

Kraška dolina bersaljerjev (Dolina del XV Bersaglieri) se nahaja med koto 89 (kostnica v Redipulji) in koto 118 (Vrh Sei busi). Vrtačo so tako poimenovali, ker so tu našli oznako s simbolom bataljona bersaljerjev. Dolina je znana tudi zato, ker so v njej odkrili skupni grob s petstotimi trupli padlih vojakov, ki so jih pozneje pokopali v bližnji kostnici.

Evento collaterale:

Cammino con guida ed esperto storico lungo il Walk of Peace. Ore 8.45 > ritrovo al Punto IAT di Redipuglia (Via Terza armata 37), passeggiata lungo il Walk of Peace. Arrivo al Monte San Michele, degustazione del rancio del soldato. Rientro verso la Dolina per le 17.00 con ristoro. In alternativa, visite guidate all’area monumentale di Redipuglia o alla trincea Mazzoldi. Partenze da Punto IAT alle 14.45, 15.00 e 15.15 con ristoro prima del concerto. Prenotazione obbligatoria via mail scrivendo a prenotazioni@associazioneprogettomusica.org

Voden pohod po Poti miru z zgodovinarjem. Ob 8.45> zbirališče pred informacijskim centrom IAT v Redipulji (Ulica Terza armata 37), pohod po trasi Poti miru. Prihod na Vrh ter pokušnja jedi, ki so jih vojaki jedli med prvo svetovno vojno. Povratek v dolino okoli 17.00 in okrepčitev. Poskrbljeno bo tudi za vodene oglede po spominskem območju Redipulja ali strelskega jarka Mazzoldi. Odhodi izpred infotočke IAT ob 14.45, 15.00 in 15.14, okrepčitev ped koncertom.

Domenica 7 / Ore 18.00 - ob 18.00
Settembre
Gratuito

Doppia Coppia

Dolina del XV Bersaglieri sul Monte Sei Busi, Ronchi dei Legionari - Dolina bersaljerjeve na vrhu Monte Sei Busi, Ronke
In caso di maltempo: Teatro Comunale di Cormòns, Via Nazario Sauro 17, Cormòns - V primeru slabega vremena bo koncert v Občinskem gledališču v Krminu, Ulica Nazario Sauro št. 17

Il concerto:

Neri Marcorè, chitarra acustica, voce - akustična kitara, glas
Domenico Mariorenzi, chitarra acustica, bouzouki, voce - akustična kitara, bouzouki, glas
Anaïs Drago, violino, voce - violina, glas
Chiara Di Benedetto, violoncello, voce - violončelo, glas


La passione per la musica di Neri Marcorè ha fatto sì che alla sua attività di attore si affiancasse via via quella di cantante e chitarrista, dando vita negli anni a molteplici concerti e spettacoli. Tra questi ricordiamo Un certo signor G, basato sul repertorio di Gaber, Quello che non ho e Come una specie di sorriso (De André), Di mare e di vento (Testa), Le mie canzoni altrui e Duo di tutto, che spaziano nel cantautorato italiano e straniero. Per Walk of Peace viene proposta una selezione di brani, tratti dal repertorio cantautorale italiano e straniero, legati alle tematiche della pace, dell’accoglienza e dell’armonia tra popoli, in un abbraccio sonoro volto a valicare idealmente ogni concetto di confine e intolleranza.

Nerija Marcorèja je strast za glasbo spodbudila k temu, da je svoji poklicni poti igralca sčasoma dodal še poklic pevca in kitarista ter z leti ustvaril številne koncerte in spektakle. Med temi velja omeniti koncert Un certo signor G, ki temelji na repertoarju italijanskega kantavtorja Giorgia Gabra, Quello che non ho in Come una specie di sorriso (o De Andréjevi glasbi), Di mare e di vento (o Testovi glasbi), Le mie canzoni altrui ter Duo di tutto, ki se dotaknejo del italijanskih in tujih kantavtorjev. Koncert, posebej zasnovan za Pot miru, vsebuje izbor skladb italijanskih in tujih kantavtorjev, ki so povezane s temo miru, sprejemanja in sožitja med narodi. Znašli se bomo v glasbenem objemu, ki bo čudovito premostil vsak pojem meje in nestrpnosti.


Concerto gratuito

Koncert je brezplačen.


Concerto eco-sostenibile a ridotto consumo energetico

Okolju prijazen in nizkoenergijski koncert


Eventi parte del programma di Nova Gorica - Gorizia Capitale europea della cultura 2025

Dogodek je del Nova Gorica - Gorizia Capitale europea della cultura 2025


Evento co-finanziato dai progetti Interreg ITA-SLO “Walk of Peace+” e “BeWoP"

Financirali so ga Interreg ITA-SLO “Walk of Peace+” e “BeWoP"


In collaborazione con PromoTurismoFVG, Javni Zavod GO! 2025, Pro Loco Fogliano Redipuglia, Kulturni dom Nova Gorica, Comune di Cormòns.

Sodelujejo PromoTurismoFVG, Javni Zavod GO! 2025, Pro Loco Fogliano Redipuglia, Kulturni dom Nova Gorica, Občina Krmin

Il luogo:

La Dolina del XV Bersaglieri è una valle carsica che si sviluppa fra Quota 89 (quella del Sacrario di Redipuglia) e Quota 118 (il Monte Sei Busi). La Dolina è stata chiamata così in quanto su un muro di una struttura è stato trovato un fregio con il simbolo di questo battaglione. Viene anche identificata, però, come "Dolina dei Cinquecento" perché proprio da questa zona sono stati scoperti in una fossa comune i corpi di cinquecento caduti, successivamente tumulati nel vicino Sacrario.

Kraška dolina bersaljerjev (Dolina del XV Bersaglieri) se nahaja med koto 89 (kostnica v Redipulji) in koto 118 (Vrh Sei busi). Vrtačo so tako poimenovali, ker so tu našli oznako s simbolom bataljona bersaljerjev. Dolina je znana tudi zato, ker so v njej odkrili skupni grob s petstotimi trupli padlih vojakov, ki so jih pozneje pokopali v bližnji kostnici.

Evento collaterale:

Cammino con guida ed esperto storico lungo il Walk of Peace. Ore 8.45 > ritrovo al Punto IAT di Redipuglia (Via Terza armata 37), passeggiata lungo il Walk of Peace. Arrivo al Monte San Michele, degustazione del rancio del soldato. Rientro verso la Dolina per le 17.00 con ristoro. In alternativa, visite guidate all’area monumentale di Redipuglia o alla trincea Mazzoldi. Partenze da Punto IAT alle 14.45, 15.00 e 15.15 con ristoro prima del concerto. Prenotazione obbligatoria via mail scrivendo a prenotazioni@associazioneprogettomusica.org

Voden pohod po Poti miru z zgodovinarjem. Ob 8.45> zbirališče pred informacijskim centrom IAT v Redipulji (Ulica Terza armata 37), pohod po trasi Poti miru. Prihod na Vrh ter pokušnja jedi, ki so jih vojaki jedli med prvo svetovno vojno. Povratek v dolino okoli 17.00 in okrepčitev. Poskrbljeno bo tudi za vodene oglede po spominskem območju Redipulja ali strelskega jarka Mazzoldi. Odhodi izpred infotočke IAT ob 14.45, 15.00 in 15.14, okrepčitev ped koncertom.