Stefan Milenkovich, violino
FVG Orchestra
Paolo Paroni, direttore
Con il sostegno di: CrediFriuli.
Programma:
M. Bruch Concerto per violino e orchestra n. 1 in sol min. op. 26
F. Mendelssohn Ouverture “Le Ebridi”, La grotta di Fingal op. 26
P. I. Čajkovskij Concerto per violino e orchestra in re magg. op. 35
Il concerto:
Un concerto che unisce due capolavori della letteratura per violino solista e orchestra. Il Concerto di Max Bruch resta l'opera più conosciuta di questo compositore, nonché una delle più apprezzate di tutto l’Ottocento per il suo cantabile virtuosismo e liricità. Di pochi anni dopo è l'ancor più celebre Concerto di Pëtr Il'ič Čajkovskij, composto nel 1878 nei pressi del lago di Ginevra e considerato fra i più complessi e intensi del repertorio per violino. L’opera ha ripreso notorietà al grande pubblico grazie anche al film “Il concerto”, del 2009, diretto da Radu Mihăileanu.