Giovedì 7 / Ore 20.30
Agosto
Gratuito
Prenotazione Obbligatoria

New Era Quartet

Cabert - Cantina di Bertiolo, Via Madonna 27, Bertiolo

Il concerto:

Kristina Mlinar, violino
Teodora Kaličanin, violino
Ecem Eren, viola
Alessandro Pietro Dore, violoncello

Musiche di Beethoven, Webern, Dvořák.


Tre quartetti, fra fine Settecento e primo Novecento, per tre diverse visioni del linguaggio cameristico. Beethoven, con il suo Quartetto Op. 18 n. 1, entra nel genere ereditato da Haydn, ma lo rinnova con una personale intensità espressiva: basti pensare all’Adagio, ispirato secondo testimonianze dell’epoca alla scena della tomba del dramma Romeo e Giulietta. Questo movimento, intensamente drammatico e quasi teatrale, sembra evocare il dolore di Romeo, suggerendo una narrazione interiore che dialoga idealmente con l’universo shakespeariano. Il Langsamer Satz di Webern, scritto nel 1905, è un inno lirico all’amore e alla natura, ancora immerso nel tardo romanticismo. Infine, il quartetto “Americano” di Dvořák unisce il cuore boemo del compositore con le melodie e i ritmi scoperti durate il suo soggiorno negli Stati Uniti, in una scrittura luminosa e danzante. Tre opere diverse per stile, tempo e spirito, ma accomunate dalla volontà di esplorare attraverso gli archi l’anima dell’esperienza umana.


Concerto gratuito


Prenotazione scrivendo a fvginmusica@gmail.com oppure telefonando al 3315214898


Concerto accessibile a persone con disabilità motorie, intellettive, sensoriali


Talenti emergenti selezionati tra gli allievi di Conservatori, Accademie e Scuole di alto perfezionamento di tutto il mondo


In collaborazione con FVG in Musica

Il luogo:

Circondata da ampie distese di vigne, sorge a Bertiolo la sede di CABERT.Fondata nel 1960, la Cantina di Bertiolo lavora le uve di 60 viticoltori che sono allo stesso tempo gli azionisti di CABERT. Attenzione per la vite e il territorio, e un patrimonio culturale tramandato di padre in figlio, di generazione in generazione.

Evento collaterale:

Attività collaterale: Al termine del concerto è previsto un momento conviviale con degustazione dei vini offerti dell’azienda ospite (Cabert - Cantina di Bertiolo)

Prenotazione Obbligatoria
Giovedì 7 / Ore 20.30
Agosto
Gratuito

New Era Quartet

Cabert - Cantina di Bertiolo, Via Madonna 27, Bertiolo

Il concerto:

Kristina Mlinar, violino
Teodora Kaličanin, violino
Ecem Eren, viola
Alessandro Pietro Dore, violoncello

Musiche di Beethoven, Webern, Dvořák.


Tre quartetti, fra fine Settecento e primo Novecento, per tre diverse visioni del linguaggio cameristico. Beethoven, con il suo Quartetto Op. 18 n. 1, entra nel genere ereditato da Haydn, ma lo rinnova con una personale intensità espressiva: basti pensare all’Adagio, ispirato secondo testimonianze dell’epoca alla scena della tomba del dramma Romeo e Giulietta. Questo movimento, intensamente drammatico e quasi teatrale, sembra evocare il dolore di Romeo, suggerendo una narrazione interiore che dialoga idealmente con l’universo shakespeariano. Il Langsamer Satz di Webern, scritto nel 1905, è un inno lirico all’amore e alla natura, ancora immerso nel tardo romanticismo. Infine, il quartetto “Americano” di Dvořák unisce il cuore boemo del compositore con le melodie e i ritmi scoperti durate il suo soggiorno negli Stati Uniti, in una scrittura luminosa e danzante. Tre opere diverse per stile, tempo e spirito, ma accomunate dalla volontà di esplorare attraverso gli archi l’anima dell’esperienza umana.


Concerto gratuito


Prenotazione scrivendo a fvginmusica@gmail.com oppure telefonando al 3315214898


Concerto accessibile a persone con disabilità motorie, intellettive, sensoriali


Talenti emergenti selezionati tra gli allievi di Conservatori, Accademie e Scuole di alto perfezionamento di tutto il mondo


In collaborazione con FVG in Musica

Il luogo:

Circondata da ampie distese di vigne, sorge a Bertiolo la sede di CABERT.Fondata nel 1960, la Cantina di Bertiolo lavora le uve di 60 viticoltori che sono allo stesso tempo gli azionisti di CABERT. Attenzione per la vite e il territorio, e un patrimonio culturale tramandato di padre in figlio, di generazione in generazione.

Evento collaterale:

Attività collaterale: Al termine del concerto è previsto un momento conviviale con degustazione dei vini offerti dell’azienda ospite (Cabert - Cantina di Bertiolo)