Boccadoro
Anna Gioria, voce e violino
Gabriele Putzulu, chitarra acustica e stompbox
Viola Innocenti, voce e viola
Yarince Vicenzo, clarinetto e bodhran
Danze per incontrarsi, con influenze Balfolk e brani originali.
Nel cuore della musica popolare vive un mistero semplice: basta un ritmo condiviso per far incontrare i corpi, le storie e le anime. Il progetto Boccadoro nasce dal desiderio di quattro giovani musicisti italiani di unire la formazione classica all’energia vitale della musica popolare e del Balfolk. Boccadoro accompagna il pubblico in un viaggio tra le danze dell’Europa - dalla Francia alla Svezia, dall’Irlanda alla Sicilia - e le proprie composizioni originali, dove la tradizione incontra la libertà del gioco e dell’ispirazione. Violino, viola, clarinetto, chitarra, bodhran, voci intrecciate: ogni brano è un invito al movimento, una soglia che apre alla possibilità di danzare insieme, o semplicemente ascoltare. Dal ritmo incalzante del Reel irlandese alle atmosfere sognanti di Drops of Waltz, il concerto è un percorso tra sonorità che parlano di memoria, incontro, leggerezza e profondità. La danza non è qui solo un passo: è una forma d’arte che unisce. E Boccadoro, con radici classiche e sguardo rivolto al mondo, ne fa ogni volta esperienza viva.
Concerto gratuito
Talenti emergenti selezionati fra gli allievi di Conservatori, Accademie e Scuole di alto perfezionamento di tutto il mondo.
Concerto accessibile a persone con disabilità motorie, intellettive, sensoriali
Concerto eco-sostenibile a ridotto consumo energetico
In collaborazione con Associazione musicale San Marco (Estate al Parco San Valentino)