Anna Viola, soprano
Alessandro Cortello, tenore
Federico Lovato, pianoforte
Musiche di Puccini, Mascagni.
Un omaggio in forma di ritratto, costruito - aria dopo aria - intorno alle voci femminili e maschili che popolano il teatro musicale di Giacomo Puccini. Dai languori di Manon e Butterfy al West sognato di Fanciulla, dall’ironia di Gianni Schicchi al verismo lirico di Bohème e Tosca, il programma segue lo sguardo del compositore lungo trent’anni di musica e di scena. Arricchisce il tutto un duetto da L’amico Fritz di Mascagni, coevo e complementare al mondo pucciniano. Protagonisti tre musicisti di solida esperienza teatrale e cameristica: Anna Viola, soprano friulano dalla voce duttile e brillante, Alessandro Cortello, tenore eclettico applaudito tanto sui palchi europei quanto nel repertorio liederistico, e Federico Lovato, pianista ospite di festival internazionali e qui nella veste di “orchestra da camera”. Passioni incandescenti, ironia leggera e malinconie notturne, rese senza scene né costumi ma con voce, parola e pianoforte: l’essenza di Puccini rivive nella sua forma più diretta e, forse, più intensa.
Concerto gratuito
Concerto accessibile a persone con disabilità motorie, intellettive, sensoriali