Venerdì 25 / Ore 21.00 - ob 21.00
Luglio
Gratuito

Villesse - Insieme/Skupaj

Giardino Palazzo Ghersiach, Via Roma 10, Villesse - Vileš, Vrt Palače Ghersiach, Ulica Roma 10
In caso di maltempo: Palazzo Ghersiach - V primeru slabega vremena bo koncert v Palači Ghersiach

Il concerto:

Corrado Rojac, armonica a mantice - harmonika
Ela Krstić, violino - violina
Emanuele Francesco Ruzzier, violoncello - violončelo
Ludovica Borsatti, fisarmonica - harmonika

Musiche di Greggiati, Rojac, Dvořák.

Skladatelji: Greggiati, Rojac, Dvoŭák.


Secondo appuntamento connesso al circuito Insieme. Corrado Rojac, rinomato fisarmonicista e docente al Conservatorio di Trieste, scopre nel 2008 un Metodo per Fisarmonica del 1842 conservato nella Biblioteca Comunale di Ostiglia. L’autore, Giuseppe Greggiati, descrive in esso la propria “armonica a mantice”, per la quale scrive numerosi esercizi e brani. Questi ultimi possono considerarsi il primo repertorio da concerto per fisarmonica, un vero e proprio tesoro musicale destinato a far riscrivere la storia di questo strumento. Inoltre, la dettagliata descrizione dello strumento permette a Rojac di farne ricostruire una copia e di presentare così il suono originale di queste pagine sinora sconosciute. Oltre a questi brani, per questo progetto cameristico Corrado Rojac amplia Nel tremore, un suo brano per armonica a mantice, aggiungendovi il violino e il violoncello. Si tratta di un monologo riflessivo, dai contorni ipnotici. Infine, verranno eseguiti alcuni movimenti tratti dal celebre Trio "Dumky" di Dvořák, nella trascrizione di Rojac che sostituisce al pianoforte la fisarmonica da concerto, una scelta che poggia sulla schietta cantabilità dei canti boemi a cui il maestro ceco s’ispira, che risulta così ancora più vicina al tono popolare della composizione.

Drugo srečanje v sklopu niza dogodkov Skupaj. Leta 2008 je Corrado Rojac, priznani harmonikar in profesor na tržaškem konservatorju, v mestni knjižnici v Ostiglii odkril delo z naslovom »Metoda za igranje na harmoniko« iz leta 1842. V njem avtor Giuseppe Greggiati opisuje svojo harmoniko, za katero je napisal številne vaje in pesmi. Te veljajo za prvi koncertni repertoar za harmoniko in pravo glasbeno zakladnico, ki je nedvomno prispevala k pisanju nove zgodovine tega glasbila. Zahvaljujoč podrobnemu opisu glasbila je Rojac dal izdelati kopijo, s katero lahko spoznamo izvirni zvok teh doslej neznanih partitur. Corrado Rojac je ta projekt komorne glasbe obogatil s svojo skladbo za harmoniko Nel tremore, kateri je dodal še violino in violončelo. To je notranji monolog z zapeljivimi potezami. Koncert zaključijo nekateri odlomki iz znane skladbe Trio Dumky skladatelja Dvořáka, ki jo je Rojac priredil tako, da koncertna harmonika nadomesti klavir. Njegova izvedba sloni na odkriti spevnosti boemskih upesnitev, iz katerih je češki glasbeni mojster črpal navdih, kar jo dodatno približa ljudskemu značaju same skladbe.


Concerto gratuito

Koncert je brezplačen


Evento parte del programma di Nova Gorica - Gorizia Capitale europea della cultura 2025

Dogodek je del Nova Gorica - Gorizia Capitale europea della cultura 2025


Talenti emergenti selezionati fra gli allievi di Conservatori, Accademie e Scuole di alto perfezionamento di tutto il mondo

Obetavni glasbeni talenti so bili izbrani med dijaki konservatorja, študenti akademij in visokih šol za glasbo z vsega sveta


In collaborazione con Kulturni dom Nova Gorica

Sodeluje Kulturni dom Nova Gorica

Il luogo:

Adibito dal Comune a Biblioteca e spazio polifunzionale, Palazzo Ghersiach sorge nella cortina del centro storico e ne costituisce uno degli edifici più interessanti. Venne fatto costruire su una proprietà dei conti Coronini nella prima metà del Seicento, ma non fu mai utilizzato come residenza ufficiale dei conti, che vi risiedevano saltuariamente in periodo di caccia o di vendemmia. L’edificio nacque infatti per uso agricolo, come dimostrano la sobrietà e la semplicità architettonica della struttura.

V strogem mestnem središču stoji Palača Ghersiach, ki jo je občina preuredila v knjižnico in večnamenski prostor. Zgrajena je bila na zemljišču v posesti grofov Coronini v prvi polovici 17. stoletja. Nikoli ni služila kot uradna rezidenca, saj so v njej grofi prebivali le v času lova ali trgatve. Preprosta in skromna arhitektura priča o tem, da je bila stavba namenjena za kmetijske namene.

Evento collaterale:

Dopo il concerto é prevista una degustazione enogastronomica gratuita con prodotti tipici locali.

Po koncertu bo brezplačna degustacija tipičnih lokalnih pridelkov in vin.

Venerdì 25 / Ore 21.00 - ob 21.00
Luglio
Gratuito

Villesse - Insieme/Skupaj

Giardino Palazzo Ghersiach, Via Roma 10, Villesse - Vileš, Vrt Palače Ghersiach, Ulica Roma 10
In caso di maltempo: Palazzo Ghersiach - V primeru slabega vremena bo koncert v Palači Ghersiach

Il concerto:

Corrado Rojac, armonica a mantice - harmonika
Ela Krstić, violino - violina
Emanuele Francesco Ruzzier, violoncello - violončelo
Ludovica Borsatti, fisarmonica - harmonika

Musiche di Greggiati, Rojac, Dvořák.

Skladatelji: Greggiati, Rojac, Dvoŭák.


Secondo appuntamento connesso al circuito Insieme. Corrado Rojac, rinomato fisarmonicista e docente al Conservatorio di Trieste, scopre nel 2008 un Metodo per Fisarmonica del 1842 conservato nella Biblioteca Comunale di Ostiglia. L’autore, Giuseppe Greggiati, descrive in esso la propria “armonica a mantice”, per la quale scrive numerosi esercizi e brani. Questi ultimi possono considerarsi il primo repertorio da concerto per fisarmonica, un vero e proprio tesoro musicale destinato a far riscrivere la storia di questo strumento. Inoltre, la dettagliata descrizione dello strumento permette a Rojac di farne ricostruire una copia e di presentare così il suono originale di queste pagine sinora sconosciute. Oltre a questi brani, per questo progetto cameristico Corrado Rojac amplia Nel tremore, un suo brano per armonica a mantice, aggiungendovi il violino e il violoncello. Si tratta di un monologo riflessivo, dai contorni ipnotici. Infine, verranno eseguiti alcuni movimenti tratti dal celebre Trio "Dumky" di Dvořák, nella trascrizione di Rojac che sostituisce al pianoforte la fisarmonica da concerto, una scelta che poggia sulla schietta cantabilità dei canti boemi a cui il maestro ceco s’ispira, che risulta così ancora più vicina al tono popolare della composizione.

Drugo srečanje v sklopu niza dogodkov Skupaj. Leta 2008 je Corrado Rojac, priznani harmonikar in profesor na tržaškem konservatorju, v mestni knjižnici v Ostiglii odkril delo z naslovom »Metoda za igranje na harmoniko« iz leta 1842. V njem avtor Giuseppe Greggiati opisuje svojo harmoniko, za katero je napisal številne vaje in pesmi. Te veljajo za prvi koncertni repertoar za harmoniko in pravo glasbeno zakladnico, ki je nedvomno prispevala k pisanju nove zgodovine tega glasbila. Zahvaljujoč podrobnemu opisu glasbila je Rojac dal izdelati kopijo, s katero lahko spoznamo izvirni zvok teh doslej neznanih partitur. Corrado Rojac je ta projekt komorne glasbe obogatil s svojo skladbo za harmoniko Nel tremore, kateri je dodal še violino in violončelo. To je notranji monolog z zapeljivimi potezami. Koncert zaključijo nekateri odlomki iz znane skladbe Trio Dumky skladatelja Dvořáka, ki jo je Rojac priredil tako, da koncertna harmonika nadomesti klavir. Njegova izvedba sloni na odkriti spevnosti boemskih upesnitev, iz katerih je češki glasbeni mojster črpal navdih, kar jo dodatno približa ljudskemu značaju same skladbe.


Concerto gratuito

Koncert je brezplačen


Evento parte del programma di Nova Gorica - Gorizia Capitale europea della cultura 2025

Dogodek je del Nova Gorica - Gorizia Capitale europea della cultura 2025


Talenti emergenti selezionati fra gli allievi di Conservatori, Accademie e Scuole di alto perfezionamento di tutto il mondo

Obetavni glasbeni talenti so bili izbrani med dijaki konservatorja, študenti akademij in visokih šol za glasbo z vsega sveta


In collaborazione con Kulturni dom Nova Gorica

Sodeluje Kulturni dom Nova Gorica

Il luogo:

Adibito dal Comune a Biblioteca e spazio polifunzionale, Palazzo Ghersiach sorge nella cortina del centro storico e ne costituisce uno degli edifici più interessanti. Venne fatto costruire su una proprietà dei conti Coronini nella prima metà del Seicento, ma non fu mai utilizzato come residenza ufficiale dei conti, che vi risiedevano saltuariamente in periodo di caccia o di vendemmia. L’edificio nacque infatti per uso agricolo, come dimostrano la sobrietà e la semplicità architettonica della struttura.

V strogem mestnem središču stoji Palača Ghersiach, ki jo je občina preuredila v knjižnico in večnamenski prostor. Zgrajena je bila na zemljišču v posesti grofov Coronini v prvi polovici 17. stoletja. Nikoli ni služila kot uradna rezidenca, saj so v njej grofi prebivali le v času lova ali trgatve. Preprosta in skromna arhitektura priča o tem, da je bila stavba namenjena za kmetijske namene.

Evento collaterale:

Dopo il concerto é prevista una degustazione enogastronomica gratuita con prodotti tipici locali.

Po koncertu bo brezplačna degustacija tipičnih lokalnih pridelkov in vin.