Entra nel Bando di selezione 2025 per Musica contemporanea
Bando di Selezione per la Musica contemporanea 2025.
Festival Musicale Internazionale
Nei Suoni Dei Luoghi 2025
XXVII Edizione
(Bando di selezione completo e Application Form scaricabile in fondo alla pagina)
Direzione Artistica Gloria Campaner e Valentina Danelon
L’Associazione Progetto Musica di Udine (Italia), in collaborazione con Ictus Ensemble di Bruxelles (Belgio) e con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, indice un bando di selezione per giovani musicisti che andranno a formare un nuovo ensemble di musica contemporanea.
L'obiettivo principale del bando è quello di creare un ensemble dedicato alla musica contemporanea, con particolare riferimento all’esecuzione delle opere del compositore goriziano Fausto Romitelli. L’ensemble avrà sede in Friuli Venezia Giulia e sarà composto principalmente da giovani musicisti italiani e sloveni.
Il bando è aperto a giovani musicisti solisti italiani e sloveni di massimo 30 anni, che abbiano frequentato o stiano attualmente frequentando un’Accademia, un Conservatorio o una scuola di alto perfezionamento musicale.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per partecipare è necessario inviare all’indirizzo email info@associazioneprogettomusica.org i seguenti documenti entro e non oltre il 17 febbraio 2025:
- Modulo “Application form” debitamente compilato (scaricabile in fondo alla pagine del sito)
- Copia del documento d’identità
- Due fotografie in alta definizione
- Curriculum artistico
- Programma di audizione con repertorio di musica contemporanea (verrà data preferenza ai programmi che includono un brano composto da Fausto Romitelli)
- Registrazione audio-video della durata massima di 15 minuti contenente uno o più brani di musica contemporanea (solo o musica da camera), ognuno dei quali registrato in presa diretta (senza editing né pause), inviata con una delle seguenti modalità:
- indicando il link del video caricato in modalità “non in elenco” sulla piattaforma YouTube
- caricando il video con We Transfer e inviandolo a info@associazioneprogettomusica.org
Entra nel Bando di selezione 2025 per Musica contemporanea
Bando di Selezione per la Musica contemporanea 2025.
Festival Musicale Internazionale
Nei Suoni Dei Luoghi 2025
XXVII Edizione
(Bando di selezione completo e Application Form scaricabile in fondo alla pagina)
Direzione Artistica Gloria Campaner e Valentina Danelon
L’Associazione Progetto Musica di Udine (Italia), in collaborazione con Ictus Ensemble di Bruxelles (Belgio) e con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, indice un bando di selezione per giovani musicisti che andranno a formare un nuovo ensemble di musica contemporanea.
L'obiettivo principale del bando è quello di creare un ensemble dedicato alla musica contemporanea, con particolare riferimento all’esecuzione delle opere del compositore goriziano Fausto Romitelli. L’ensemble avrà sede in Friuli Venezia Giulia e sarà composto principalmente da giovani musicisti italiani e sloveni.
Il bando è aperto a giovani musicisti solisti italiani e sloveni di massimo 30 anni, che abbiano frequentato o stiano attualmente frequentando un’Accademia, un Conservatorio o una scuola di alto perfezionamento musicale.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per partecipare è necessario inviare all’indirizzo email info@associazioneprogettomusica.org i seguenti documenti entro e non oltre il 17 febbraio 2025:
- Modulo “Application form” debitamente compilato (scaricabile in fondo alla pagine del sito)
- Copia del documento d’identità
- Due fotografie in alta definizione
- Curriculum artistico
- Programma di audizione con repertorio di musica contemporanea (verrà data preferenza ai programmi che includono un brano composto da Fausto Romitelli)
- Registrazione audio-video della durata massima di 15 minuti contenente uno o più brani di musica contemporanea (solo o musica da camera), ognuno dei quali registrato in presa diretta (senza editing né pause), inviata con una delle seguenti modalità:
- indicando il link del video caricato in modalità “non in elenco” sulla piattaforma YouTube
- caricando il video con We Transfer e inviandolo a info@associazioneprogettomusica.org