Lunedì 21 / Ore 21.00
Luglio
Gratuito
Prenotazione Obbligatoria

CODEX III

Corte Palazzo Valvason Morpurgo, Via Savorgnana 10, Udine

Il concerto:

Régis Huby, violino tenore, violino elettrico, composizioni
Bruno Chevillon, contrabbasso, elettronica

Michele Rabbia, percussioni, elettronica


Compagni di lunga data, Régis Huby, Bruno Chevillon e Michele Rabbia hanno sviluppato un rapporto molto intimo con l’acustica dei loro strumenti combinata con l’elettronica, e questo incontro riunisce tutti i loro talenti di strumentisti improvvisatori, offrendo loro un campo illimitato di esplorazione sonora che trae ispirazione da uno dei più grandi e innovativi compositori del Novecento: Pierre Boulez.


Concerto gratuito


Prenotazione obbligatoria: biglietteria@simularte.it | +39 0432 1482124


Concerto accessibile a persone con disabilità motorie, intellettive, sensoriali


Concerto eco-sostenibile a ridotto consumo energetico


In collaborazione con SimulArte (More Than Jazz)

Il luogo:

Palazzo Valvason Morpurgo è un prestigioso edificio settecentesco, formatosi in seguito all'accorpamento di più residenze, nella centrale via Savorgnana. Attorno al 1705 la famiglia Sarmede rinnovò totalmente il complesso portandolo alle forme attuali. Agli inizi dell'Ottocento i conti Valvason fecero decorare lo scalone, il salone e le scale del piano nobile da Giambattista Canal e Giuseppe Borsato, mentre a cavallo tra Ottocento e Novecento i baroni Morpurgo apportarono nuove modifiche interne e abbellirono la fontana del giardino con un'elegante statua in pietra raffigurante una Ninfa di gusto neoclassico.

Prenotazione Obbligatoria
Lunedì 21 / Ore 21.00
Luglio
Gratuito

CODEX III

Corte Palazzo Valvason Morpurgo, Via Savorgnana 10, Udine

Il concerto:

Régis Huby, violino tenore, violino elettrico, composizioni
Bruno Chevillon, contrabbasso, elettronica

Michele Rabbia, percussioni, elettronica


Compagni di lunga data, Régis Huby, Bruno Chevillon e Michele Rabbia hanno sviluppato un rapporto molto intimo con l’acustica dei loro strumenti combinata con l’elettronica, e questo incontro riunisce tutti i loro talenti di strumentisti improvvisatori, offrendo loro un campo illimitato di esplorazione sonora che trae ispirazione da uno dei più grandi e innovativi compositori del Novecento: Pierre Boulez.


Concerto gratuito


Prenotazione obbligatoria: biglietteria@simularte.it | +39 0432 1482124


Concerto accessibile a persone con disabilità motorie, intellettive, sensoriali


Concerto eco-sostenibile a ridotto consumo energetico


In collaborazione con SimulArte (More Than Jazz)

Il luogo:

Palazzo Valvason Morpurgo è un prestigioso edificio settecentesco, formatosi in seguito all'accorpamento di più residenze, nella centrale via Savorgnana. Attorno al 1705 la famiglia Sarmede rinnovò totalmente il complesso portandolo alle forme attuali. Agli inizi dell'Ottocento i conti Valvason fecero decorare lo scalone, il salone e le scale del piano nobile da Giambattista Canal e Giuseppe Borsato, mentre a cavallo tra Ottocento e Novecento i baroni Morpurgo apportarono nuove modifiche interne e abbellirono la fontana del giardino con un'elegante statua in pietra raffigurante una Ninfa di gusto neoclassico.