Sabato 9 / Ore 21.30
Agosto
A pagamento
Prenotazione Obbligatoria

NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI 40th ANNIVERSARY - 2025 EDITION

Piazza Grande, Palmanova

Il concerto:

Cuore, pubblicato nel 1984, contiene brani che sono diventati storia della musica italiana, nella loro attualità, ed inni generazionali come Notte prima degli esami. Sul palco del tour estivo, Antonello Venditti, accompagnato dalla sua superband, porterà live quelle canzoni insieme a molti grandi successi della sua storia musicale. Antonello Venditti, nato a Roma nel 1949, già da giovane conquista immediatamente la vetta delle classifiche con canzoni che diventano vere e proprie colonne sonore della vita di intere generazioni. Nei suoi spettacoli dal vivo è capace di appassionare e far sognare il pubblico conducendolo in un lungo viaggio attraverso le pagine più emozionanti della storia della musica italiana, pagine che lui stesso ha contribuito a scrivere, dagli anni ’60 fino ai giorni nostri. Considerato fra i più popolari e tra i più prolifici della cosiddetta “Scuola Romana”, dal 1972, anno del suo debutto discografico, ha condensato nel suo repertorio canzoni d’amore e d’impegno sociale. Con quasi 40 milioni di copie è uno tra gli artisti italiani con il maggior numero di dischi venduti in carriera.


Biglietti su ticketone.it.

Info su azalea.it


Concerto accessibile a persone con disabilità motorie, intellettive, sensoriali


Organizzato da Zenit Srl

Il luogo:

Piazza Grande è la piazza principale di Palmanova, fulcro della vita cittadina, cuore del centro storico e della fortezza. Realizzata dai Veneziani nel Seicento, era denominata Piazza d’Armi perché in essa si radunavano le guarnigioni per le esercitazioni militari. Di forma esagonale, presenta al centro un basamento in pietra d’Istria da cui si innalza un imponente pennone, comunemente denominato stendardo, simbolo della fortezza stessa. Su questa piazza si affacciano i più importanti edifici storici veneziani, improntati all’austera architettura militare, come il Duomo Dogale, il Palazzo del Provveditore Generale, la Loggia della Gran Guardia, il Palazzo del Monte di Pietà e il Palazzo del Governatore delle Armi.

Prenotazione Obbligatoria
Sabato 9 / Ore 21.30
Agosto
A pagamento

NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI 40th ANNIVERSARY - 2025 EDITION

Piazza Grande, Palmanova

Il concerto:

Cuore, pubblicato nel 1984, contiene brani che sono diventati storia della musica italiana, nella loro attualità, ed inni generazionali come Notte prima degli esami. Sul palco del tour estivo, Antonello Venditti, accompagnato dalla sua superband, porterà live quelle canzoni insieme a molti grandi successi della sua storia musicale. Antonello Venditti, nato a Roma nel 1949, già da giovane conquista immediatamente la vetta delle classifiche con canzoni che diventano vere e proprie colonne sonore della vita di intere generazioni. Nei suoi spettacoli dal vivo è capace di appassionare e far sognare il pubblico conducendolo in un lungo viaggio attraverso le pagine più emozionanti della storia della musica italiana, pagine che lui stesso ha contribuito a scrivere, dagli anni ’60 fino ai giorni nostri. Considerato fra i più popolari e tra i più prolifici della cosiddetta “Scuola Romana”, dal 1972, anno del suo debutto discografico, ha condensato nel suo repertorio canzoni d’amore e d’impegno sociale. Con quasi 40 milioni di copie è uno tra gli artisti italiani con il maggior numero di dischi venduti in carriera.


Biglietti su ticketone.it.

Info su azalea.it


Concerto accessibile a persone con disabilità motorie, intellettive, sensoriali


Organizzato da Zenit Srl

Il luogo:

Piazza Grande è la piazza principale di Palmanova, fulcro della vita cittadina, cuore del centro storico e della fortezza. Realizzata dai Veneziani nel Seicento, era denominata Piazza d’Armi perché in essa si radunavano le guarnigioni per le esercitazioni militari. Di forma esagonale, presenta al centro un basamento in pietra d’Istria da cui si innalza un imponente pennone, comunemente denominato stendardo, simbolo della fortezza stessa. Su questa piazza si affacciano i più importanti edifici storici veneziani, improntati all’austera architettura militare, come il Duomo Dogale, il Palazzo del Provveditore Generale, la Loggia della Gran Guardia, il Palazzo del Monte di Pietà e il Palazzo del Governatore delle Armi.