Giovedì 14 / Ore 21.00
Agosto
Gratuito

Metamorphosis

Villa Tissano, Piazza Caimo 4, Fraz. Tissano, Santa Maria La Longa
In caso di maltempo: Villa Mauroner, fraz. Tissano

Il concerto:

Marquis Collective

Patricia Marchiș, saxofono
Sebastian Avrai, percussioni
Marius Varvaroi, pianoforte
Cristina Lazariuc, basso

Musiche di Gulda, Geiss, Woods, Iturralde, Bozza, Chick Corea, Hass.
Arrangiamenti di Patricia Marchiș


Marquis Collective è una band strumentale d’avanguardia proveniente dalla Romania, che si propone di ridefinire i confini dello stile fusion. Il gruppo, guidato dalla sassofonista e autrice degli arrangiamenti Patricia Marchiș, è conosciuto per la sua musica eclettica, che trae ispirazione dal jazz, dal rock, dalla musica classica e dalla musica orientale. Metamorphosis, il progetto presentato dall’ensemble, si basa sull’idea del cambiamento. Ogni brano presenta un’estetica diversa, combinando le armonie complesse del jazz con potenti riff rock e groove funky. Il gruppo ha ricevuto per questo progetto il Premio per il Miglior Spettacolo al Concorso Mittelyoung 2024, con la motivazione “il dialogo tra musicisti di diverse provenienze si trasforma in uno spettacolo dinamico, fluido, con un impatto radiante sul pubblico. Uno show energetico”.


Concerto gratuito


Concerto accessibile a persone con disabilità motorie, intellettive, sensoriali

Il luogo:

Residenza del ‘500 di proprietà della nobile famiglia Agricola, passò poi agli Strassoldo-Soffunbergo e allo storico udinese Enrico del Torso. Pur conservando l’antica struttura la Villa è ora un albergo con camere ricche di atmosfera ricavate dalle adiacenze rustiche: la torre, la serra, i granai per i bachi da seta, l’appartamento del Gastaldo. Durante la Grande Guerra fu trasformata in comando militare e ospedale ed ebbe come ospiti Vittorio Emanuele III e la regina Elena.

Giovedì 14 / Ore 21.00
Agosto
Gratuito

Metamorphosis

Villa Tissano, Piazza Caimo 4, Fraz. Tissano, Santa Maria La Longa
In caso di maltempo: Villa Mauroner, fraz. Tissano

Il concerto:

Marquis Collective

Patricia Marchiș, saxofono
Sebastian Avrai, percussioni
Marius Varvaroi, pianoforte
Cristina Lazariuc, basso

Musiche di Gulda, Geiss, Woods, Iturralde, Bozza, Chick Corea, Hass.
Arrangiamenti di Patricia Marchiș


Marquis Collective è una band strumentale d’avanguardia proveniente dalla Romania, che si propone di ridefinire i confini dello stile fusion. Il gruppo, guidato dalla sassofonista e autrice degli arrangiamenti Patricia Marchiș, è conosciuto per la sua musica eclettica, che trae ispirazione dal jazz, dal rock, dalla musica classica e dalla musica orientale. Metamorphosis, il progetto presentato dall’ensemble, si basa sull’idea del cambiamento. Ogni brano presenta un’estetica diversa, combinando le armonie complesse del jazz con potenti riff rock e groove funky. Il gruppo ha ricevuto per questo progetto il Premio per il Miglior Spettacolo al Concorso Mittelyoung 2024, con la motivazione “il dialogo tra musicisti di diverse provenienze si trasforma in uno spettacolo dinamico, fluido, con un impatto radiante sul pubblico. Uno show energetico”.


Concerto gratuito


Concerto accessibile a persone con disabilità motorie, intellettive, sensoriali

Il luogo:

Residenza del ‘500 di proprietà della nobile famiglia Agricola, passò poi agli Strassoldo-Soffunbergo e allo storico udinese Enrico del Torso. Pur conservando l’antica struttura la Villa è ora un albergo con camere ricche di atmosfera ricavate dalle adiacenze rustiche: la torre, la serra, i granai per i bachi da seta, l’appartamento del Gastaldo. Durante la Grande Guerra fu trasformata in comando militare e ospedale ed ebbe come ospiti Vittorio Emanuele III e la regina Elena.